Brolab 1.0

La filosofia

Un fratello è un amico dato dalla Natura.

Non siamo tradizione, ma la conosciamo bene e la rispettiamo. Non siamo solo napoletani, ma internazionali. Siamo un team di professionisti in diversi settori legati da un amore comune: fare bene quello che facciamo e fare gioco di squadra. Legati non dal sangue ma da una sinergia. Siamo una nuova generazione che si pone l’obiettivo di svecchiare il clichè del pizzaiolo. Basta emigranti. Basta il mandolino, i pomodori del piennolo, basta fedeltà ad oltranza a dei prodotti che tutti hanno proposto in tutte le salse. A noi piace la memoria ma siamo stanchi della consuetudine. Portiamo in noi la storia ma non l’abitudine. Siamo fratelli di pasta, di pomodoro, di mozzarella. Fratelli di lavoro, impegno e divertimento. Non esistono maestri. Maestra è la strada che porta al piacere di stare insieme, nei momenti importanti e nei momenti frivoli. Ci piace la gente giovane. Quella giovane dentro, soprattutto. L’anticonformista di tutti i giorni. Chiunque può essere un brother. Ci si saluta dicendo “Ciao, brò”. Noi napoletani diciamo : “Cià, frà” (trad. “Ciao, fratello”).B

Brothers e pizza

Street Food

I Brothers nascono principalmente nel mondo dello streetfood (trad. cibo da strada) dove di solito si consuma il prodotto all’inpiedi, usando le mani. Con i nostri apecar-pizzeria abbiamo svolto eventi di ogni genere, dalle sagre alle feste private, su tutto il territorio nazionale. Lo streetfood è una condizione estrema di lavoro, quindi ha bisogno di ancora più professionalità ed esperienza. Ciò che ci distingue dal panorama tradizionale napoletano è principalmente il servizio. Nelle affollate pizzeriedi Napoli l’attesa  alle volte è interminabile! Nel mondo dello streetfood la velocità è tutto. Abbiamo cercato di unire i due mondi, conciliando la bontà dei gusto tradizionale col consumo rapido e veloce dello streetfood. Inoltre, durante i numerosi eventi a cui abbiamo partecipato, lo streetfood ci consente di avere un rapporto diretto col cliente.In una pizzeria tradizionale non c’è nessun contatto tra chi prepara e chi gusta. Nei nostri locali la preparazione che il servizio diventa un vero e proprio spettacolo. I clienti sono da sempre incuriositi dalle tecniche e dalle abilità manuali dei pizzaioli. 

 I clienti chiedevano direttamente al fornaio il livello di cottura oppure ammiravano lo straordinario gioco di incastri dei lavoratori che in uno spazio molto ridotto, come in un balletto, si muovevano ognuno in sincronia per dare vita in pochi minuti ad un prodotto unico. Il forno diventa il principale protagonista attorno al quale ruota un mondo complesso e affascinante che si nutre di arte preziosa, antica che non vogliamo che abbia segreti per nessuno. I nostri locali sono una finestra sul mondo della pizzeria che rivela trasparenza nei processi di preparazione, la garanzia di pulizia degli ambienti di lavoro e lo show dell’azione durante il servizio. Non esistono locali del genere nel panorama della ristorazione. Da qui l’idea di formare le nuove leve, i nuovi Brothers. Non solo professionisti del settore ma soprattutto amanti della condivisione. Brothers punta su un progetto aziendale privo di gerarchie, senza maestri, senza professori. Solo gente che ha voglia di lavorare e aprirsi al gusto internazionale.Molto spesso si avvicinavano per fare domande o semplicemente osservare il pizzaiolo mentre stagliava la pasta o mentre la stendeva.

CONTATTACI

Ricevi le nostre NEWS

Insicriviti alla Weekly Newsletter

All Rights Reserved © 2020